Urmet è un'azienda italiana che produce impianti di allarme per casa e per grandi ambienti. Fondata a Torino nel 1937 nel suo catalogo troviamo anche altri componenti elettronici come videocitofoni, sistemi di sicurezza antincendio e videosorveglianza. Possiamo considerarla tra le "big" per quanto riguarda le marche di antifurto che godono di alta considerazione sia per affidabilità che per qualità del prodotto, al pari sicuramente di LINCE o Bentel. Vengono realizzati in sede infatti tutti i componenti, o quasi, che comunque vengono poi assemblati in modo definitivo e commercializzati anche all' estero.
Le opinioni sugli antifurti Urmet sono quasi sempre positive, difficile trovare punti deboli a questa marca, la scelta in definitiva viene fatta dal professionista tecnico di antifurti un po' per facilità di uso o conoscenza nel montaggio del prodotto o per eventuali offerte di centraline, sensori e componenti della sicurezza effettuate dalla casa madre. Se quindi un installatore vi propone Urmet e considerate il preventivo giusto, non esitate nella scelta.
In catalogo troviamo anche il kit già pronto per il montaggio faidate, kit AGO, composto da centralina, sensore PIR e contatto magnetico ad un prezzo che si aggira sui 300 euro per il pubblico.
Se vogliamo andare sul top di prodotto la linea ZENO ha le centraline che si controllano a distanza, possono interfacciarsi anche con sistemi di domotica ed automazione della casa. Sensori perimetrali, volumetrici, antifurti filari, nell' ampio catalogo ci sono tantissime soluzioni che possono essere personalizzate a seconda della grandezza della casa da sorvegliare e dalle zone sottoposte a controllo. Le centrali di alta gamma hanno una serie di funzioni interessantissime con controlli antijamming e sensori che rilevano il funzionamento 24 ore su 24 dei sensori, insomma parliamo di prodotti di qualità per impianti di sicurezza degni di questo nome e non cineserie da 100 euro. La "supervisione" è importante in prodotti del genere perchè controlla in tempo reale il livello di batteria si componenti wireless, se non funzionano inviano un segnale di allarme.
I sensori sono raggi infrarossi o microonde, oppure a doppia tecnologia che integrano le due differenti modalità di rilevamento. Molto utili per installazioni all' aperto, per controllare i movimenti di intrusi nella protezione con antifurto di giardini, cortili o muri perimetrali. L'allarme scatta solo se il doppio controllo ha dato esito positivo, questo per evitare falsi allarmi dovuti a disturbi quali ripetitori, nebbia, pioggia, neve.
Interessanti anche i nuovi videocitofoni a controllo remoto: rimangono perennemente collegati ad internet tramite il wifi di casa. Se qualcuno citofona possiamo metterci in contatto attraverso il nostro smartphone, parlare come se fossimo in casa e vedere chi si trova davanti la porta, autorizzando l'entrata. Molto utile per prevenire i furti, i ladri, citofonando, avranno sempre una risposta.
Personalmente nell' uso quotidiano su installazioni di antifurti Urmet abbiamo apprezzato la grande vastità del catalogo e la possibilità di avere a disposizione i prodotti scelti in breve tempo. I prezzi dei componenti non sono economicissimi, volendo cercare il pelo nell' uovo si risparmia qualcosina optando per altre marche blasonate. Ma stiamo sempre acquistando prodotti di altissima qualità.